Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

«Suum esse»: forme dell’interiorità senecana

Argomenti:

Raccolta di lavori su S. filosofo; La scrittura senecana e la costruzione dell’interiorità; Il concetto di tranquillitas in S.; studio del linguaggio di S. per capirne il pensiero ed il messaggio esistenziale; L’educazione dell’uomo secondo S. e lo stoicismo; studio del lessico giuridico nel linguaggio filosofico di S. attraverso la prima lettera a Lucilio; apertura del sapere filosofico alla esperienza quotidiana attraverso la pratica comunicativa per immagini onde ricavarne uno stile popolareggiante e suggestivo

Indice: Premessa, 7; Lettura dei primi due capitoli del De tranquillitate animi, 11; Il disprezzo e l'interiorità, 69; Linguaggio giuridico e linguaggio filosofico in Seneca. La prima lettera a Lucilio, 131
Collana: Testi e manuali per l’insegnamento universitario d
Editore: Pàtron Bologna
Testo in latino: No
Totale pagine: 179
Codice scheda: 2001.41
Opere citate: BNF; BRV; CNS; FRG; HLV; IRA; MRC; NTR; PLB; PRV; PST; TRN; VTB
Recensioni: Borgo, BStudLat XXXII (2) 2002, 700-701 | Rodríguez-Pantoja, Emer LXXI (1) 2003, 175-177 | Cova, Paid LVIII 2003, 421-422 | André, REL LXXXI 2003, 395 | Armisen-Marchetti, Lat LXIV (2) 2005, 468-469

Democrito e il proemio del De tranquillitate animi di Plutarco

Argomenti:

analisi del precetto mè pollà préssein in PLUT. mor. 465 c; TRN 13, 1 attribuisce tale precetto a Democrito; funzione di Panezio come fonte intermedia di S

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: XC
Pagina rivista: 113-129
Codice scheda: 1962.11
Parole chiave: Fonti
Opere citate: TRN 13, 1

Studien zu Senecas Consolatio ad Polybium

Argomenti:

correzioni e note esegetiche a PLB; in 3, 1 mantenere digno; in 3, 5 leggere purus al posto di tutus; in 4, 1 nobis illis al posto di nos illis; in 6, 1 mantenere uti dextere; in 6, 5 leggere non licet tibi, inquam, flere, ut multos flentes audire possis. Ut periclitantium et ad misericordiam mitissimi Caesaris pervenire cupientium lacrimae tibi tuae adsicandae sunt; in 9, 8 securiorem al posto di sinceriorem; in 10, 4 suis al posto di suos; in 14, 2 mantenere mira; in 15, 4 non correggere ac in magni; in 17, 5 non integrare tondens dopo modo; in 17, 6 leggere avocare al posto di sevocare; in 16, 3 fraterno luctu si riferisce al lutto che colpì Claudio e il popolo romano per la morte di Germanico; la dipendenza di S. dal genere delle consolationes: loci similes con la Consolatio ad Apollonium di Plutarco; rapporti con Curzio Rufo

Testo in latino: No
Rivista: Her
Numero rivista: LXXII
Pagina rivista: 301-316
Codice scheda: 1937.12
Opere citate: BRV 2, 1; 11, 1; 17, 1. 4; 18, 5; HLV 19, 4; MRC 10, 1; 19, 6; 24, 2. 4; PLB 3, 1. 5; 4, 1; 6, 1. 5; 9, 8; 10, 4; 14, 2; 15, 4; 16, 3; 17, 5. 6; PST 4, 6; 9, 7; 23, 2; 24, 2; 27, 2; 31, 3; 42, 7; 55, 4; 56, 12; 59, 14; 73, 4; 74, 6. 34; 75, 14; 76, 30; 80, 6; 82, 4; 85, 37. 41; 87, 22. 32; 99, 11; 101, 8; 104, 8; 115, 16; 120, 7; 123, 13; TRN 8, 1; 12, 1; 14, 6; 16, 1; 17, 1.